Tempo di Libri: 34 – i consigli delle libraie – 17 settembre 2022
https://ift.tt/hPJnHk8
E’ uscito un nuovo episodio di Tempo di Libri, il podcast realizzato dalla Libreria Biblion.
Ascoltalo qui: https://ift.tt/CUZ5M40
- I prossimi appuntamenti:
- 19 settembre ore 21 in libreria: incontro con Jason Mott, “Che razza di libro!”, ed. NN
- 26 settembre ore 21: gruppo di lettura online su “La saga di Gösta Berling” di Selma Lagerlõf, ed. Iperborea
- I libri di cui abbiamo parlato:
- Domani, a scuola!, Émile Jadoul, Babalibri
- Lo strano coso, Wanda Gág, Pulce
- Piumetta fagiana con paletta, Briony May Smith, Emme Edizioni
- Tu sei parte di questa meraviglia, Cristina Petit e Charles Dessalines D’Orbigny, Pulce
- Il Pecorario, Ilaria Demonti e Camilla Pintonato, Quinto Quarto
- Ondario, Sarah Zambello e Susy Zanella, Nomos
- I tre porcellini, Mélanie Baligand, Ippocampo
- M. Gli ultimi giorni dell'Europa, Antonio Scurati, Bompiani
- Il buon dottore, Damon Galgut, E/O
- Il sangue delle bestie, Thomas Gunzig, Marcos y Marcos
- California, Francesco Costa, Mondadori
- Morire in California, Newton Thornburg, Sur
- L'Iran dietro le porte chiuse, Stephan Orth, Keller
- Kampuchea, Patrick Deville, Nottetempo
- Il bikini di Sylvia Plath, Giada Biaggi, Nottetempo
- L'uomo che guardava le stelle, Joe Stillman, Atlantide
- Melanconia di classe, Cynthia Cruz, Atlantide
- I cura cari, Marco Annichiarico, Einaudi
- Il corpo ricorda, Lacy M. Johnson, NN
- Sono Vincent e non ho paura, Enne Koens, Camelozampa
- Il colore del sole, David Almond, Salani
Per informazioni sugli eventi e i gruppi di lettura: libreriabiblion@gmail.com
Spediamo in tutta Italia (e non solo), se ti piacciono i nostri consigli e vuoi sostenerci acquistando i libri da noi ci trovi su Bookdealer a questo link: https://ift.tt/aYqN83w