Tempo di Libri: 36 – i consigli delle libraie – 30 settembre 2022
https://ift.tt/ZxgB8aD
E’ uscito un nuovo episodio di Tempo di Libri, il podcast realizzato dalla Libreria Biblion.
Ascoltalo qui: https://ift.tt/ExVCUNp
- I prossimi appuntamenti:
- 4 ottobre 2022 a Porta Pratello: Festa delle librerie indipendenti bolognesi
- 9 ottobre alle 11 in libreria: presentazione de La via del mare di Roberto Tomesani, Pendragon
- 24 ottobre ore 21: gdl online su I Netanyahu di Joshua Cohen, Codice
- 7 novembre ore 21: gdl online su Le cugine di Aurora Venturini, Sur
- 28 novembre ore 21: gdl online su La più recondita memoria degli uomini, E/O
- I libri di cui abbiamo parlato:
- Passeggiata di un distratto, Gianni Rodari con illustrazioni di Beatrice Alemagna, Emme edizioni
- C'è un fantasma in questa casa, Oliver Jeffers, Zoo libri
- Su nel blu, Gianumberto Accinelli e Giulia Zaffaroni, Nomos
- Un attimo soltanto, Rébecca Dautremer, Rizzoli
- Lo sguardo oltre il confine, Francesca Mannocchi, DeAgostini
- American Born Chinese, Gene Luen Yang, Tunué
- La Revue Dessinée n. 2
- Così parlò la pianta, Monica Gagliano, Nottetempo
- Le lupe di Pompei, Elodie Harper, Fazi
- Il giovane Mungo, Douglas Stuart
- La mala erba, Antonio Manzini, Sellerio
- Le notti della peste, Orhan Pamuk. Einaudi
- Uno di questi due paesi è immaginario, Pauline Melville, Tamu
- La camera oscura di Damocle, Willem F. Hermans, Iperborea
- L'occhio della montagna, Sara Baume, NN
Per informazioni sugli eventi e i gruppi di lettura: libreriabiblion@gmail.com
Spediamo in tutta Italia (e non solo), se ti piacciono i nostri consigli e vuoi sostenerci acquistando i libri da noi ci trovi su Bookdealer a questo link: https://www.bookdealer.it/libreria/223/libreria-biblion?sls=1