Tempo di Libri: 52 – i consigli delle libraie – 27 gennaio 2023
https://ift.tt/6O57zax
E’ uscito un nuovo episodio di Tempo di Libri, il podcast realizzato dalla Libreria Biblion.
Ascoltalo qui: https://ift.tt/16cIL4d
- I prossimi appuntamenti:
- 30 gennaio ore 21: gdl online su Herscht 07769, László Krasznahorkai, Bompiani
- 31 gennaio ore 21: Marco Cassini (Sur) sarà in libreria per parlarci di Julio Cortázar
- 20 febbraio ore 21: gdl online su Un giorno come un altro, Shirley Jackson, Adelphi con Simona Vinci
- I libri di cui abbiamo parlato:
- Il rifugio segreto, Luca Azzolini, DeAgostini
- Abbandono, Elisabeth Asbrink, Iperborea
- Il cielo cade, Lorenza Mazzetti, Sellerio
- La stella polare della Costituzione, Liliana Serge, Einaudi
- Mamme & cuccioli, Éric Battut, Clichy
- Il ministero delle soluzioni, Sanne Rooseboom, Terre di mezzo
- Olanda, 1945. Anne Frank e i Neutral Milk Hotel, Massimo Palma, nottetempo
- La paura ferisce come un coltello arrugginito, Giulia Scomazzon, nottetempo
- Mammut, Eva Baltasar, nottetempo
- Le rive della collera, Caroline Laurent, E/O
- Comandante, Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi, Bompiani
- Metodi per sopravvivere, Gudrún Eva Mínervudóttir, Iperborea
- Pizza girl, Jean Kyoung Frazier, Blackie
- Ragazze perbene, Olga Campofreda, NN
- La femminilità, una trappola, Simone De Beauvoir, L'Orma
- I libri di Bernard Quiriny editi da L'Orma