Privacy & Cookie Policy: cambia la normativa… di nuovo.
Dal 10 Gennaio 2022 sono entrate in vigore nuove norme relative alla gestione dei cookie sui siti web. Anche se l’intento è quello lodevole di tutelare la privacy degli utenti, il risultato è che i gestori di siti web devono mettere mano alla gestione dei cookie per l’ennesima volta.
Cosa dice la nuova normativa
Mostrare il banner per l’accettazione dei cookie è ancora ritenuto necessario, ma non è più sufficiente. L’utente va infatti informato sinteticamente su tutti i cookie utilizzati (con link all’informativa estesa). Il banner ora dovrà consentire di accettare, rifiutare o personalizzare l’uso dei cookie. Questo è un cambiamento molto rilevante: l’utente dovrà essere in grado di decidere quali cookie consentire e quali no, e di cambiare questa preferenza in qualsiasi momento.
Chiudere semplicemente il banner o continuare la navigazione scrollando la pagina non sono più ritenuti un espressioni idonee di consenso.
Il meccanismo vincolante (cosiddetto «take it or leave it») nel quale l’utente viene obbligato, senza alternativa, ad esprimere il proprio consenso alla ricezione di cookie o altri strumenti di tracciamento è considerato illecito.
I gestori dei siti web devono essere inoltre in grado di provare il consenso espresso dall’utente. Uno dei metodi più diffusi è assegnare un ID ad ogni azione di accettazione che vada a formare un vero e proprio registro delle preferenze degli utenti.
Leggi l’articolo completo su guermandi.it